Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/var/www/vhosts/nonsolodonna.net/httpdocs/wp-content/plugins/wp-rocket/) is not within the allowed path(s): (/var/www/clients/client6/web20/web:/var/www/clients/client6/web20/private:/var/www/clients/client6/web20/tmp:/var/www/nonsolodonna.net/web:/srv/www/nonsolodonna.net/web:/usr/share/php5:/usr/share/php:/tmp:/usr/share/phpmyadmin:/etc/phpmyadmin:/var/lib/phpmyadmin:/dev/random:/dev/urandom) in /var/www/clients/client6/web20/web/wp-content/advanced-cache.php on line 17
Come preparare a casa la nutella di pistacchi - Non Solo Donna
martedì, Aprile 22, 2025
Senza categoria

Come preparare a casa una buonissima nutella di pistacchi

La Nutella è buonissima e d’altronde sarebbe difficile che fosse il contrario, dato il suo gusto meraviglioso per adulti e bambini. Ma chi ha mai sentito parlare della nutella di pistacchi?
Chi ama la Nutella e allo stesso tempo anche i pistacchi non potrà perdersi la ricetta e la guida che andremo ad illustrare. Si tratta di un modo per dare vita ad una Nutella di pistacchi di cui non potremo più fare a meno.
La suddetta nutella di pistacchi è ottima per farcire torte, biscotti, e dolci in genere, ma è perfetta anche per essere mangiata da sola o spalmata sopra fette biscottate o pane.

Come preparare a casa una buonissima nutella di pistacchi.

Per realizzare 500 grammi di nutella di pistacchi occorrono:
– 200 g di pistacchi non salati;
– 200 g di cioccolato bianco;
– 200 g di zucchero semolato;
– 60 g di burro;
– 300 g latte;
– 2 gocce di aroma alla vaniglia (o semi di mezza bacca).
Se i pistacchi sono con la buccia occorrerà come prima cosa sbucciarli e poi provvedere a lessarli in acqua bollente per 10 minuti, così da eliminare tutta la pellicina. Adagiamoli su un canovaccio pulito e togliamo tutte le buccette a mano oppure strofinandoli.
In un frullatore o tritatutto, tritiamo i pistacchi insieme allo zucchero e aggiungiamo man mano un po’ di latte. Gli ingredienti dovranno amalgamarsi bene e creare una sorta di crema omogenea.
Versiamo in un pentolino il latte rimanente, il cioccolato bianco e il burro, attendendo che si sciolgano per poi unirli alla crema di pistacchi e latte avuta in precedenza.
Poi andiamo a cuocere a fiamma dolce fino a quando la Nutella di pistacchi si sarà addensata, quindi in circa 7-8 minuti. Aggiungiamo l’aroma alla vaniglia ed il gioco è fatto! Facciamo raffreddare il tutto, mettiamola in un barattolo e in frigorifero.
Consumiamola entro due settimane dalla preparazione ma visto il suo ottimo gusto, è quasi certo che non ci sarà bisogno di quest’avvertimento.
NON PERDERTI  La prima cosa che vedi nell’immagine rivela la tua missione sulla Terra
Powered by Hiubert ADV
Partita IVA: IT03031480803